






Da Calasole per la forchetta innamorata c’è sempre un tavolino libero se non è Sabato o Domenica.
In un lungo periodo della vita è stata la mia sala da pranzo perché abito ad un tiro di schioppo dal ristorante. Durante il trasloco quando non avevo ancora la cucina montata, oppure durante un periodo difficile, quando tornavo a sera tardi e non avevo voglia di cucinare, Patrizio Rosiello patron del ristorante, mi ha sempre accolta con gentilezza e sensibilità, coccolandomi anche quando non era facile.
Pesce di prima qualità, frutti di mare, crudi, spesso i ricci di marechiaro, primi piatti fatti senza spocchia ma con il cuore e la sapiente esperienza dei Rosiello.
L’impronta della cucina napoletana contaminata dalla grande storia Siciliana di sua moglie fa di questo posto un luogo che non delude mai! Certo la location a Marechiaro di qualche anno fa ( chi non ricorda il Faretto?) non è replicabile e nonostante il panorama sul Flegreo, purtroppo la magia non si ripete.
Roberto ed Enzo in sala sono deliziosi, pazienti, affabili e professionali! Ti accolgono col Prosecco alla spina( mai capito di cosa si tratti!) ma amabile e ruffiano, insieme alle pizzettine ripiene di ricotta che per me diventano ballerine intorno al “fiorillo“ fritto che mettono in friggitrice appena parcheggio l’auto e mi intravedono.
Io li adoro perché sono loro a fare la differenza, naturalmente insieme ai piatti del menu uguale da decenni. È una filosofia che sposo! Un universo sempre uguale ma splendente ed onesto! Come per dire “facc chell che sacc fa” (faccio quello che so fare ) e lo faccio bene! Anzi benissimo. M.L
Ristorante Calasole
Via Discesa Coroglio, 39
Napoli
Visita
Comments (15)